PRIMO INCONTRO

Il nostro percorso inizia con un primo Incontro, un momento fondamentale per comprendere al meglio le tue esigenze e i tuoi obiettivi di ristrutturazione. Questo incontro preliminare può svolgersi sia in presenza presso il sito di intervento, sia da remoto, previa ricezione via email della documentazione grafica dell’immobile – piante, sezioni, foto.

Durante il Kick-Off Meeting, ci dedichiamo all’ascolto delle tue idee e aspettative, che si tratti di una nuova costruzione, ristrutturazione completa o di un semplice rinnovo degli spazi. Insieme, compileremo una lista dei desiderata, stabilendo priorità e modalità di utilizzo degli ambienti. Questo ci permette di delineare un progetto su misura, capace di rispondere alle tue esigenze pratiche ed estetiche.

Ti illustreremo i servizi di progettazione che offriamo, fornendo informazioni su tempistiche, budget ed eventuali permessi necessari per l’intervento. Questo incontro è totalmente gratuito e senza impegno: è un’opportunità per conoscerci e valutare insieme il percorso migliore per il tuo progetto.

Grazie a questo approccio personalizzato, il nostro obiettivo è garantire una pianificazione accurata e una comprensione completa delle tue esigenze, creando una solida base per lo sviluppo del progetto di ristrutturazione o rinnovamento.

PRIMA ELABORAZIONE PROGETTUALE

La prima elaborazione progettuale rappresenta una fase preliminare cruciale nella definizione del concept e nella creazione dell’idea progettuale, ponendo le basi per lo sviluppo successivo del progetto. Durante questa fase, ci concentriamo sulla creazione del concept e sull’elaborazione delle prime idee progettuali, per garantire una visione chiara e strutturata del risultato finale.

Iniziamo con la creazione di moodboard, strumenti visivi che ci aiutano a individuare l’atmosfera desiderata e la direzione stilistica del progetto. Le moodboard sono realizzate ispirandoci alle prime impressioni suscitate dallo spazio, integrando colori, materiali e riferimenti estetici. Questo processo ci permette di sviluppare un’identità progettuale coerente e personalizzata, rappresentando visivamente l’idea del progetto.

Successivamente, elaboriamo una prima proposta progettuale, basata sugli obiettivi e le esigenze raccolti durante il primo incontro. Questa proposta abbozza la distribuzione degli spazi, offrendo una visione iniziale di come organizzare gli ambienti in modo funzionale, armonioso e coerente con il concept stabilito. La fase preliminare consente di condividere le prime idee progettuali e confrontarsi sui dettagli, gettando le basi per uno sviluppo progettuale mirato e di qualità.

Questo approccio strutturato garantisce una progettazione personalizzata e funzionale, offrendo una base solida per proseguire con le fasi successive del progetto di ristrutturazione o arredamento.

FIRMA DELL’INCARICO

La firma dell’incarico rappresenta un momento fondamentale nel percorso progettuale, poiché sancisce l’avvio ufficiale della collaborazione tra il cliente e il nostro team. Questo passaggio stabilisce in modo chiaro i termini e le modalità di esecuzione del progetto, garantendo trasparenza e professionalità.

Una volta formalizzato l’incarico, il progetto entra nella sua fase operativa. Iniziamo con l’elaborazione delle tavole progettuali definitive, che includono la distribuzione degli spazi, i dettagli costruttivi e le soluzioni tecniche individuate. Parallelamente, procediamo con lo sviluppo dettagliato del concetto progettuale, traducendo l’idea iniziale in un piano concreto e realizzabile.

RILIEVO

Si procede con la fase di rilievo, un passaggio fondamentale per acquisire informazioni precise e dettagliate sull’immobile.

Il rilievo consiste nell’effettuare misurazioni accurate degli spazi, rilevando dimensioni, altezze, volumi e tutte le caratteristiche architettoniche rilevanti. Durante questa fase, vengono raccolti anche dati tecnici, come l’ubicazione degli impianti esistenti e le eventuali criticità strutturali.

Grazie a un rilievo accurato, è possibile garantire una progettazione precisa e una realizzazione senza imprevisti, assicurando il rispetto delle specifiche e delle normative vigenti.

PROGETTO ESECUTIVO E STIMA DEI COSTI

Il progetto esecutivo è la fase cruciale in cui il concept progettuale si traduce in un piano operativo concreto. Durante questa fase, realizziamo elaborati grafici dettagliati che rappresentano la distribuzione interna degli spazi, le indicazioni per le opere di ristrutturazione e arredamento, e i dettagli costruttivi e decorativi.

Particolare attenzione è dedicata alla progettazione degli impianti tecnici (elettrico, idraulico, termico, condizionamento), al progetto illuminotecnico, con lo studio e il posizionamento dei corpi illuminanti. Inoltre, ci occupiamo della scelta delle finiture e delle forniture, come sanitari, rubinetteria, corpi illuminanti e arredi, per garantire coerenza stilistica e qualità.

Contestualmente, si procede con la redazione di un quadro economico dettagliato, che contiene un elenco delle lavorazioni da svolgere, dei materiali necessari e degli arredi, per una stima complessiva dei costi dell’intervento.

Grazie a questo approccio integrato e professionale, garantiamo al cliente un progetto personalizzato, preciso e trasparente, assicurando una realizzazione conforme alle aspettative e alle specifiche concordate.

SUPPORTO NELLA SCELTA DELL’IMPRESA

Il quadro economico e la definizione degli elaborati esecutivi, tra cui il computo metrico estimativo, rappresentano una base solida per confrontare i preventivi delle imprese in modo chiaro e trasparente.

Il nostro ruolo è quello di fornire un supporto tecnico e consulenziale durante il processo di selezione dell’impresa, aiutando il cliente a valutare le diverse proposte in base a criteri fondamentali come l’esperienza dell’impresa, la qualità dei lavori eseguiti, la capacità di gestione del cantiere e il rispetto delle normative di sicurezza.

Analizziamo insieme al cliente i preventivi, verificando che siano in linea con il progetto e che garantiscano trasparenza sui costi. Questo approccio professionale consente di prendere decisioni consapevoli, assicurando che l’impresa scelta risponda alle esigenze del progetto in termini di qualità, affidabilità e sicurezza.

PRATICHE EDILIZIE E URBANISTICHE

Per garantire la regolarità amministrativa del progetto, ci occupiamo della redazione e presentazione delle pratiche edilizie e urbanistiche, inclusa la richiesta dei titoli edilizi necessari per avviare i lavori. Questo processo richiede una corretta preparazione della documentazione tecnica, poiché il rilascio dei permessi dipende dal rispetto delle normative locali.

In caso di immobili sottoposti a vincolo, gestiamo anche la richiesta di nulla osta, indispensabile per ottenere le autorizzazioni in contesti di tutela del patrimonio storico e culturale. Questa fase è particolarmente delicata e richiede competenza e attenzione per garantire il rispetto delle norme di tutela.

Al termine dei lavori, provvediamo alla variazione catastale, un adempimento obbligatorio per qualsiasi intervento che modifichi la struttura o la destinazione d’uso dell’immobile. Questo aggiornamento è fondamentale per mantenere la regolarità dei dati catastali e garantire la conformità dell’immobile agli standard urbanistici.

Grazie alla nostra assistenza nella gestione delle pratiche edilizie e urbanistiche, il cliente può contare su un supporto professionale e competente in tutte le fasi del progetto.

INIZIO LAVORI

Firmato il contratto con l’impresa e ottenuti i titoli edilizi necessari, i lavori possono finalmente iniziare. Questa fase segna l’avvio concreto del progetto di ristrutturazione, e il nostro obiettivo è garantire un’esecuzione puntuale e conforme al piano stabilito.

Seguiamo ogni fase del cantiere attraverso la direzione lavori, monitorando costantemente l’andamento del progetto per assicurarci che ogni attività venga eseguita come previsto. Grazie a una gestione accurata e alla presenza continua sul campo, possiamo intervenire tempestivamente in caso di imprevisti o problematiche tecniche.

Il nostro approccio professionale e organizzato consente di mantenere il progetto sotto controllo, rispettando i tempi previsti e garantendo un risultato finale conforme alle aspettative del cliente. Questo ci permette di offrire una ristrutturazione di alta qualità, senza sorprese o ritardi, grazie a una supervisione costante e alla gestione efficiente delle risorse.

FINE LAVORI

Al termine dei lavori, procediamo con un’accurata verifica finale degli interventi eseguiti, confrontando il risultato con quanto previsto dal progetto esecutivo. Questa fase di controllo è fondamentale per garantire la qualità delle finiture, la corretta installazione degli impianti e il collaudo degli elementi installati.

Una volta concluso il cantiere, ci occupiamo della consegna delle certificazioni necessarie, tra cui le certificazioni di conformità degli impianti (elettrico, idraulico, termico, condizionamento) e altri documenti richiesti dalle normative vigenti, come l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e la Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA).

Queste certificazioni attestano la sicurezza e la regolarità delle opere eseguite, garantendo al cliente la piena conformità normativa. La consegna dei documenti finali rappresenta la chiusura formale del progetto, assicurando un risultato affidabile e certificato.

SERVIZIO FOTOGRAFICO DELL’IMMOBILE

Finita la fase di installazione di arredi e corpi illuminanti, previo consenso del cliente, offriamo un servizio fotografico professionale dell’immobile ristrutturato. Questo servizio gratuito ha l’obiettivo di valorizzare ogni dettaglio del progetto completato, mettendo in risalto la qualità del lavoro svolto.

Il servizio fotografico ha un duplice scopo: creare un archivio interno per documentare il progetto realizzato e, con il consenso del cliente, pubblicare le immagini sui nostri canali per mostrare la qualità dei nostri interventi. Le fotografie vengono realizzate da professionisti, garantendo scatti che esaltano l’estetica e la funzionalità degli spazi rinnovati.

Assicuriamo che le immagini non conterranno riferimenti o dettagli che possano ricondurre alla localizzazione dell’immobile, rispettando pienamente la privacy del cliente. Questo servizio fotografico rappresenta un’opportunità per documentare il progetto senza alcun costo aggiuntivo, offrendo al cliente immagini di alta qualità come ricordo del lavoro svolto.